Cos'è white gold?
Ecco informazioni sull'oro bianco in formato Markdown, con collegamenti interni a concetti chiave:
Oro Bianco: Composizione, Caratteristiche e Utilizzi
L'oro bianco è una lega di oro e almeno un metallo bianco, solitamente nichel, palladio o argento. Viene utilizzato principalmente in gioielleria.
Composizione e Leghe:
- L'oro puro è troppo morbido per essere utilizzato nella gioielleria di tutti i giorni, quindi viene legato con altri metalli per aumentarne la durezza e la resistenza. La lega specifica determina il colore e le proprietà dell'oro bianco. Le leghe comuni includono:
- Oro-Nichel: Questa è una lega popolare, ma il nichel può causare reazioni allergiche in alcune persone. In questo caso si possono utilizzare leghe alternative. Maggiori informazioni su: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Allergie%20al%20Nichel
- Oro-Palladio: Questa lega è più costosa ma ipoallergenica e produce un oro bianco di alta qualità.
- Oro-Argento: Usata meno frequentemente, può produrre un oro bianco meno durevole.
Aspetto e Rodiatura:
- L'oro bianco non è naturalmente bianco brillante. Ha un colore bianco-giallastro pallido.
- Per ottenere l'aspetto bianco brillante desiderato, la maggior parte dei gioielli in oro bianco sono placcati con rodio. La rodatura è un processo in cui uno strato sottile di rodio (un metallo bianco, duro e resistente) viene applicato alla superficie del gioiello.
- Il rodio si usura nel tempo, soprattutto con l'uso quotidiano, e il gioiello richiederà una ri-rodiatura periodica per mantenere il suo aspetto bianco brillante. Approfondimenti sul processo di:https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rodiature
Caratteristiche e Vantaggi:
- Durata: L'aggiunta di altri metalli all'oro lo rende più resistente e durevole rispetto all'oro puro.
- Versatilità: L'oro bianco si abbina bene a diverse gemme e design.
- Estetica: Offre un aspetto moderno ed elegante, ed è una buona alternativa al platino.
- Prezzo: Generalmente, l'oro bianco (senza considerare le gemme) è più economico del platino.
Utilizzi:
- Anelli di fidanzamento e fedi nuziali
- Orecchini
- Collane
- Braccialetti
- Altri gioielli
Cura e Manutenzione:
- Pulire regolarmente con un panno morbido.
- Evitare l'esposizione a sostanze chimiche aggressive.
- Far ri-rodiare i gioielli secondo necessità per mantenere il loro aspetto bianco brillante.
- Conservare i gioielli separatamente per evitare graffi. Per saperne di più sulla corretta conservazione: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Conservazione%20Gioielli